Pensiero serale 06-04-2025

Gesù accoglie l’adultera con misericordia (cfr. Gv 8,1-11), ma non dimentichiamo quanto costa tutto ciò al Signore, così comprendiamo almeno un po’ la gravità del peccato. Siccome in questi giorni ho il grande dono di ospitare in parrocchia una copia della Sindone, vi propongo una preghiera scritta dal cardinale Poletto, arcivescovo di Torino dal 1999 al 2010.«Signore Gesù, mentre in silenziosa preghiera contemplo la santa Sindone, il mio cuore si riempie di commozione, perché vedo in quel misterioso sacro lino tutti i segni dell’atroce sofferenza da Te vissuta nella tua Passione, così come narrata dai Vangeli.Il dramma del tuo dolore è reso evidente dal sangue che vedo sul tuo corpo per la corona di spine e i colpi di flagello, per i chiodi nelle mani e nei piedi e per il cuore trafitto dalla lancia del soldato.Quando, insieme con la Vergine Maria, tua e nostra Madre, adoro te, Gesù, sofferente e immolato, comprendo con maggior chiarezza che Tu hai preso su di te i dolori e le croci di tutta l’umanità.Ogni mia sofferenza, la “passio hominis”, unita alla tua sofferenza, la “Passio Christi”, riceve in dono un valore redentivo per cui mi sento da te sostenuto, consolato e perdonato. So che non c’è consolazione senza conversione, per cui, mentre col tuo aiuto porto con fiducia le mie croci, ti prometto di iniziare una vita nuova allontanandomi dal peccato così da poter sperimentare che “dalle tue piaghe sono stato guarito”. Amen» (Severino Poletto).Pensiamo al valore della sofferenza, ovviamente se la viviamo bene, e al legame tra consolazione e conversione.